top of page

Al cinema sotto casa 

-

III ciclo

Rassegna cinematografica nel cuore di Milano...

con il patrocinio del Municipio 3

Municipio 3
Comune di Milano

con la collaborazione di

Vico Mercati Ristorante
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
Image-empty-state_edited.png

La stanza accanto

Pedro Almodóvar

Regia:

1 aprile 2025

ore

15:30

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Martha (Tilda Swinton), ex reporter di guerra affetta da un cancro all'ultimo stadio, chiede alla sua amica di vecchia data che non vedeva da tempo Ingrid (Julianne Moore), affermata scrittrice, di starle vicino nel momento in cui deciderà di porre fine alla sua sofferenza. La dolorosa vicinanza porterà le due donne a conoscersi meglio.

Una storia di un’amicizia ritrovata, capace di superare anche la morte

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

Le occasioni dell'amore

Stéphane Brizé

Regia:

8 aprile 2025

ore

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Mathieu (Guillaume Canet) vive a Parigi, Alice (Alba Rohrwacher) in una piccola località di mare nella Francia occidentale. Lui è un famoso attore in procinto di compiere cinquant’anni, lei un’insegnante di piano sulla quarantina. Quindici anni prima i due erano innamorati, ma il tempo li ha divisi, hanno preso strade diverse e le ferite della loro relazione si sono lentamente rimarginate. Un giorno, però, si ritrovano per caso.

Il grande melodramma degli ultimi anni, firmato da un maestro del cinema contemporaneo

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

Il mio giardino persiano

Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha

Regia:

15 aprile 2025

ore

15:30

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Ormai settantenne, Mahin (Lily Farhadpour) sembra dover rinunciare alle gioie della vita: vedova da trent'anni, con il corpo appesantito e stanco, i figli all'estero che le concedono solo frettolose telefonate, gli incontri sempre più rarefatti e difficoltosi con le amiche ormai anziane. La donna però non è fatta per rassegnarsi, come mostra la sua reazione ai militari intenzionati ad arrestare una ragazza per aver mostrato i capelli sotto il velo islamico. Lo stesso coraggio e spirito d’iniziativa la induce a voler ancora donare gioia ad un uomo e a farle decidere di invitare a casa sua un vecchio tassista, altrettanto solo.

Il cinema iraniano guarda alle difficili condizioni degli anziani in una pellicola impegnata e romantica

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

No other land

Yuval Abraham, Yuval Abraham, Hamdan Ballal, Rachel Szor

Regia:

22 aprile 2025

ore

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Un collettivo palestinese-israeliano che mostra la distruzione di Masafer Yatta, nella Cisgiordania occupata, da parte dei soldati israeliani e l'alleanza che si sviluppa tra l'attivista palestinese Basel e il giornalista israeliano Yuval.

Israele e Palestina si uniscono per dare vita a un documentario potente e imperdibile

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

Anora

Sean Baker

Regia:

6 maggio 2025

ore

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Anora (Mikey Madison) lavora come stripper in un locale di New York. Qui conosce Ivan (Mark Eydelstein), un cliente che si rivelerà essere il figlio di un oligarca russo: il ragazzo si innamora di lei e finirà per chiederle di sposarlo. Il loro sogno d’amore, però, avrà più ostacoli del previsto.

Dalla Palma d’oro a Cannes ai 5 premi Oscar, il film più discusso dell’anno è una girandola di emozioni

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

The Brutalist

Brady Corbet

Regia:

11 maggio 2025

ore

15:30

ACQUISTA I BIGLIETTI

László Tóth (Adrien Brody) è un geniale architetto ebreo che fugge dall’Ungheria dopo la Seconda guerra mondiale per raggiungere gli Stati Uniti. Costretto dapprima a lavorare duramente e vivere in povertà, ottiene presto un contratto che cambierà il corso dei successivi decenni della sua vita.

Un film monumentale, che parla di architettura per dare vita a una grande metafora sugli Stati Uniti del ventesimo secolo

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

Il seme del fico sacro

Mohammad Rasoulof

Regia:

13 maggio 2025

ore

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Iman (Missagh Zareh) è un funzionario governativo che ha appena ricevuto una promozione, mentre a Teheran impazzano i disordini politici. Quando la sua pistola sparisce, sospetta della moglie e delle figlie, imponendo delle misure rigidissime che metteranno a dura prova i legami famigliari.

La follia della dittatura genera mostri. Uno straziante grido politico di straordinaria potenza visiva e drammaturgica 

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

Diamanti

Ferzan Özpetek

Regia:

20 maggio 2025

ore

15:30

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Deciso a realizzare un film al femminile, un regista chiama tutte le attrici con cui ha lavorato lungo la sua carriera. Ispirato dalla loro presenza, le porta in un mondo lontano, passato, in cui il punto di vista privilegiato può essere quello dei costumi e in cui le figure maschili sono quasi delle comparse

Ozpetek firma una pellicola tutta al femminile, garbata ed elegante, per farci riflettere su numerosi temi importanti

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

Io sono ancora qui

Walter Salles

Regia:

27 maggio 2025

ore

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Brasile, inizio anni Settanta. Mentre il paese si trova nella morsa sempre più stretta della dittatura militare, la vita di una famiglia viene distrutta quando il padre, un ex deputato, viene portato via per essere interrogato in circostanze misteriose. La moglie (Fernanda Torres) sarà costretta a reinventarsi e lottare per i suoi figli.

Il passato per parlare del presente: il vincitore dell’Oscar al miglior film internazionale è un’opera di denuncia che ci riporta ai tempi della dittatura brasiliana

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

Napoli New York

Gabriele Salvatores

Regia:

3 giugno 2025

ore

15:30

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Carmine e Celestina cercano di sopravvivere tra le macerie della Napoli post bellica. Una notte i due bambini decidono di imbarcarsi insieme a tanti altri italiani con direzione New York, dove ad attenderli c'è la sorella di Celestina, ormai da anni in America

Una favola dal sapore magico in cui i sogni si mescolano alla cronaca, una pellicola in cui la storia e il cinema danzano dall’inizio alla fine

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

Conclave

Edward Berger

Regia:

10 giugno 2025

ore

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Il pontefice è morto e alla Santa Sede è necessario riunirsi per un nuovo conclave, presieduto dal decano Thomas Lawrence (Ralph Fiennes). Tra i candidati principali, ci sono anche due italiani, Aldo Bellini (Stanley Tucci) e Goffredo Tedesco (Sergio Castellitto), dalle vedute completamente opposte.

Un thriller sul potere, un film avvolgente che ci porta all’interno della sala in cui si decidono le sorti del Vaticano 

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

L'angelo azzurro

Josef von Sternberg

Regia:

17 giugno 2025

ore

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Immanuel Rath (Emil Jannings), rispettabile professore di ginnasio in una cittadina tedesca, rimane stregato dalla bella e provocante cantante Lola Lola (Marlene Dietrich) che si esibisce nel locale cittadino, L'Angelo Azzurro. Innamorato di Lola, Rath propone alla donna di sposarlo. È l'inizio del declino per il professore che viene licenziato e si riduce a fare il clown su palcoscenici di quart'ordine, mentre sua moglie lo tradisce e lo mortifica senza farsi troppi problemi.

Immanuel Rath (Emil Jannings), rispettabile professore di ginnasio in una cittadina tedesca, rimane stregato dalla bella e provocante cantante Lola Lola (Marlene Dietrich) che si esibisce nel locale cittadino, L'Angelo Azzurro. Innamorato di Lola, Rath propone alla donna di sposarlo. È l'inizio del declino per il professore che viene licenziato e si riduce a fare il clown su palcoscenici di quart'ordine, mentre sua moglie lo tradisce e lo mortifica senza farsi troppi problemi.

(A.Chimento)

Image-empty-state_edited.png

L'orchestra stonata

Emmanuel Courcol

Regia:

24 giugno 2025

ore

15:30

21:00

ACQUISTA I BIGLIETTI

Thibaut, famosissimo direttore d'orchestra, scopre di avere la leucemia e che l'unica speranza è trovare un donatore di midollo osseo. Cercandolo, scopre di essere stato adottato e che nel nord della Francia vive suo fratello Jimmy: i due, accomunati dalla passione per la musica, si riuniscono e imparano a conoscersi

Divertente e surreale, una commedia perfetta per chiudere al meglio il nostro ciclo del cineforum di quest’anno!             

(A.Chimento)

SEGUICI
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Sala Gregorianum

 • 

Via Lodovico Settala 27, 20124 Milano, MI

 • 

P.IVA 11492270159

Copyright © 1998 - 2025

 • 

Tutti i diritti riservati

bottom of page